Piani 
di Praglia – da Marcarolo al monte Pennello DISLOCAZIONE : PARCO DELLE CAPANNE 
DI MARCAROLO Accompagnatori: Alberto (328 6637070) / Delfina (338 3116452) / 
Lele (328 1766866) Ritrovo: Piazza Coppi – Serravalle Scrivia - ore 8.20 
Partenza: 8.30 Trasferimento: Mezzi propri Itinerario: Capnne di Marcarolo 
Dislivello/Sviluppo: 300 m circa / Km.22 Tempi di Percorrenza: 4 ore effettive + 
soste. Difficoltà: MC / MC ( media difficoltà ) Pranzo: al sacco Rientro 
Previsto: 19.00 (teorico) Equipaggiamento: Casco, camere di scorta, 
abbigliamento a strati. Termine Iscrizioni: Sabato 1 settembre . Note: 
L’escursione  si propone di percorrere i suggestivi ambienti del vicino parco 
della Capanne di Marcarolo. L’ambiente è quello splendido che ci propone il 
nostro parco con gli sconfinati panorami verso il non lontano mare avvolti 
contemporaneamente in un biotipo molto particolare. Partiti dal rifugio Foi 
raggiungeremo Capanne, la cappella dell’Assunta ed i Piani di Praglia tutto su 
asfalto. Proseguiremo poi con la strada sterrata che ci condurrà con non troppa 
fatica e qualche breve salitella al magnifico balcone affacciato sul mare di 
monte Pennello, che a discapito del nome è in realtà una sorta di rialzo 
sull’altopiano dei piani di Praglia. Ritorno sullo stesso percorso e possibilità 
di rifocillarsi sia ai piani di Praglia in località Chelina sia direttamente 
dove si son lasciate le auto al rifugio Foi. Gita di medio impegno, con poche e 
brevi salite, tracciato per più di metà asfaltato, il resto su stradicciola 
sterrata che presenta rari punti con progressione più impegnativa. Impegno 
medio, adatta comunque a chi abbia un minimo di allenamento. Necessita Mtb per 
il tratto Praglia monte Pennello Il presente calendario potrà subire variazioni 
in relazione alle condizioni meteo. L’associazione non risponde per danni ai 
partecipanti privi di abbigliamento adeguato ed iscrizione
Associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI ai fini sportivi
Commenti
Posta un commento