Dislocazione : Riviera
  ligure di ponente – entroterra arenzano 
 | 
 ||||||||
Accompagnatori: Alberto (328 6637070) / Delfina (338 3116452) /
  Lele (328 1766866)  
 | 
 ||||||||
Ritrovo: 
 | 
  
Piazza
   XX Settembre  – Novi Ligure   - ore 
  9.20  
 | 
  
Partenza: 
 | 
  
9.30 
 | 
 |||||
Trasferimento: 
 | 
  
Mezzi
  propri  
 | 
  
Itinerario: 
 | 
  
Varazze  - Arenzano – Terralba – Ponte Negrone 
 | 
 |||||
Dislivello/Sviluppo: 
 | 
  
200
  m circa /  Km.25 
 | 
  
Tempi di Percorrenza: 
 | 
  
4  ore effettive +
  soste. 
 | 
 |||||
Difficoltà: 
 | 
  
MC / MC   ( media difficoltà  ) 
 | 
  
Pranzo: 
 | 
  
al
  sacco 
 | 
 |||||
Rientro Previsto: 
 | 
  
 19.00   
  (teorico) 
 | 
  
Equipaggiamento: 
 | 
  
Casco, camere di scorta, abbigliamento a strati. 
 | 
 |||||
Termine Iscrizioni: 
 | 
  
Sabato
  26 ottobre . 
 | 
 |||||||
Note: 
 | 
  
L’escursione proposta
  si propone di percorrere il suggestivo lungomare del vecchio tracciato
  ferroviario fra Varazze ed Arenzano, percorso senza alcuna difficoltà ed
  affacciato costantemente sul mare, salvo brevi passaggi in galleria (
  illuminate ) con vista mozzafiato su cale e spiaggette. 
Raggiunta
  Arenzano si attraverserà il paese salendo brevemente in direzione delle
  frazioni di Terralba e successivamente Gazzo, ove abbandonato l’asfalto
  percorreremo il bellissimo tratto di vecchia carrareccia, talora un pochino
  dissestata, sede dell’acquedotto di Ponte Negrone che risale la valletta
  dell’omonimo rio fino alla suggestiva e bellissima zona delle prese con i sui
  numerosi laghetti. Il ponte, molto antico, attraversa una profonda gola
  rocciosa, proprio nel punto in cui si uniscono i corsi dei torrenti Leone (a
  destra) e Negrone (a sinistra) per formare il Lerone. Anticamente, da qui
  iniziava il lungo acquedotto che portava l'acqua potabile ad Arenzano (il
  ponte è costruito su "due piani", con quello inferiore coperto ed
  originariamente destinato a convogliare le acque, sul modello degli
  acquedotti romani).    
Ritorno sullo
  stesso percorso. 
Gita di impegno
  medio / basso, con un’unica salita che da Arenzano ci porterà alle frazioni
  di Terralba e Gazzo. Tracciato per più di metà asfaltato, il resto su
  stradicciola sterrata. Rari punti con progressione più impegnativa sulla
  stradicciola del vecchio acquedotto che conduce a Ponte Negrone. 
 | 
 |||||||
Il
presente calendario potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.
In
caso di pioggia o di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
le escursioni sono annullate. Per esigenze organizzative la partecipazione alle
gite dovrà essere confermata entro il giorno precedente.
L’associazione
non risponde per danni ai partecipanti privi di abbigliamento adeguato ed
iscrizione


Commenti
Posta un commento